in Vivere altrove

Vivere altrove… Ricorrenze

viverealtrove_20060119.jpgHo avuto l’occasione di trascorrere un anno in Mozambico. Su un taccuino, alla fine dell’avventura, avevo annotato: «Non mi sono mai abituata ai neri con i capelli bianchi; ai crateri profondi che si aprono sotto i piedi mentre cammino tranquilla per le strade di Maputo; agli scarafaggi che incontro per le scale; all’aria condizionata nel cinema, che ci vorrebbe il maglione di lana; al carbone venduto per le strade e all’olio in sacchetti mono-dose; all’elettricità che si compra dal benzinaio; alla quantità di macchine che riescono a far entrare sul traghetto che attraversa la baia; ai gechi che scivolano sul pavimento come avessero i pattini; all’alba che arriva d’improvviso in camera e non ci sono né tende né finestre per farla stare fuori».

Fa un anno e sette mesi che abito all’estero, con un piede in Francia e l’altro in Svizzera.
Questa non è più un’avventura, una parentesi esotica da raccontare ai nipotini davanti al fuoco. Se ci sono gli scarafaggi significa che non ho pulito abbastanza. Alla finestra ci sono, per legge, i doppi vetri e per la strada quel poco che ti vendono in genere è illegale. Nonostante questo, e fatti i dovuti distinguo, ancora non mi sono abituata: ai torinesi che quando parlo delle cose di qui mi danno dell’esterofila, dimostrando di non aver capito niente di quello che ho detto; alle tagliatelle come contorno; al taccuino con la matita che ti mettono a disposizione nei parcheggi sotterranei per segnarti dove hai messo la macchina; all’imbarazzante bruttezza delle scarpe; a dire «Halò» al telefono invece di «Pronto»; alle rotonde, sempre e dovunque, anche quando davvero non ce n’è bisogno; ai benzinai della Coop; ai belgi che in visita in Svizzera hanno il coraggio di regalarti il cioccolato; al tigì che, in Francia, fa sempre precedere i servizi da una cartina che ti segnala con una freccia dove sta il paesino in cui hanno finalmente asfaltato la piazza principale o quello dove una cavalla ha appena partorito.
E solo dopo si parla dell’Iraq.
Ma questa volta senza cartina.

Pubblicato su «La Stampa», venerdì 13 luglio 2007.

Scrivi un commento

Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.